Micromega Arte e Cultura

Micromega Art and Culture (MAC) is a non-profit initiative of Micromega to promote cultural and artistic activities in Venice.

MAC was born in 2016 from an idea of Roberto Carlon, founder of Micromega, and Franco Avicolli, former director, who wanted to give life to a meeting place in which to share cultural experiences, exhibitions, concerts, anniversaries, and reviews.

Since 2024, director Marco Giommoni has been selecting and curating its inizatives, often proposed by the public itself.

MAC’s activities take place in its headquarters located in Campo San Maurizio N.2758, on the ground floor of a typical Venetian palace.

Access is free and limited to the duration of the organized activities. The space is accessed by ringing the bell.

To stay informed about events, please fill out the newsletter subscription below.

For information regarding the possibility of holding events in the Micromega Art and Culture space, please contact director Marco Giommoni.
Director

Marco Giommoni

Email

info@marcogiommoni.it

Telephone

+39 335 5296462
+39 041 2412867

The next MAC events

October 2025

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
  • L'opera in versi di Dario Meneghetti
17
18
  • "Le stanze in fiore" di Rossella Pezzino de Geronimo
19
20
21
22
  • "Fra gli Dei dell'Africa Occidentale" di Francesca Papafava
23
24
  • "Medi@evo. L’età di mezzo nei media italiani" di Marco Brando
25
26
27
28
29
  • "Come nasce un libro di successo" di Cristiana Moldi Ravenna
30
31
  • L'opera in versi di Dario Meneghetti

    Giovedì 16 ottobre 2025 - Ore 18:00

    (Poesia) a cura di Guido Caserza
    Introduce: Marco Giommoni

    Le poesie di Meneghetti sono ricche di soluzione espressive e di contenuti. Dal pastiche linguistico alla poesia d’amore, dai versi satirici a quelli descrittivi, non c’è registro della tastiera poetica che Dario non tocchi: la sua poesia ha mille colori e mille angolazioni e l’umorismo ne è il tratto dominante. La presenza del comico, anche quando il poeta parla della propria drammatica situazione, è il segno di una vitalità che non vuole venire meno e che a tratti si declina nei modi di una struggente autoironia.

    Dario Meneghetti. Nato a San Donà di Piave nel 1970, ha cantato come tenore nel coro della Fenice di Venezia. In versi ha pubblicato Poesie Slatenti (Zona, 2019), Anima parvula (dei Merangoli, 2020), In un guscio di luna (con acquarelli di Ely Martini, Fiorina, 2022), Killertango (Zona, 2022), Astrolabio (Zona, 2024), Un nido sinfonico (con acquarelli di Ely Martini, Fiorina, 2024) e un’antologia delle sue poesie è stata curata da Marco Berisso e Guido Caserza (Poesie scelte, Zona, 2021). Con Ronzani nel 2023 ha pubblicato il romanzo Una pinta di nuvole. Affetto da sclerosi laterale amiotrofica, scrive con l’ausilio di una videotastiera comandata dallo sguardo.
     

Youtube channel and live streaming
MAC events are streamed live on Youtube and remain available.

Use the button below to access the live streaming and all the saved videos.
Follow Micromega Arte e Cultura
Shopping Cart